| 109087 | |
| IDG760600525 | |
| 76.06.00525 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lobina angelo
| |
| la responsabilita' nel retratto successorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. resp. civ., s. 2, an. 14 (1971), fasc. 7-8, pag. 487-500
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30290
| |
| pratico
| |
| formale; casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. prende in esame i problemi relativi all' art. 732 codice
civile; esamina i soggetti del rapporto: coerede, altri coeredi,
estraneo, cioe' chi non e' mai stato chiamato alla successione e non
ha percio' mai potuto partecipare alla successione, successivo avente
causa. afferma che oggetto del rapporto e' la quota del coerede
alienante; fa varie ipotesi in base ai beni che possono far parte
dell' alienazione. a proposito della responsabilita' ritiene che il
coerede che aliena la quota di proprieta' indivisa senza aver fatto
le preventive notifiche agli altri coeredi, senza cioe' rispettare il
loro diritto di prelazione legale, incorre in responsabilita'
extracontrattuale. i danni che possono derivare da tale alienazione
vengono distinti in danni inerenti l' alienazione in se' e danni per
i quali essa costituisce un presupposto.
| |
| art. 732 c.c.
art. 2043 c.c.
art. 752 c.c.
art. 463 c.c.
art. 466 c.c.
art. 1542 c.c.
art. 1543 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |