| 10910 | |
| IDG781303295 | |
| 78.13.03295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giordano alessandro
| |
| il dibattito sulla secondaria. una riforma senza imposizioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 35 (1978), fasc. 273 (19 novembre), pag. 2
| |
| | |
| d1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. e' vice presidente della commissione pubblica istruzione della
camera; egli osserva che la riforma della scuola secondaria superiore
(preceduta da un lungo e proficuo dibattito) e' stata possibile
grazie al raggiungimento di alcuni compromessi fra le forme
politiche. l' a. nega che la legge sia pervasa di "equalitarismo", e
rileva che la dc ha dovuto abbandonare l' idea del biennio per non
accettare le imposizioni di ristrutturazione globale di tutta la
scuola avanzate dal psi e dal pci. l' a. afferma infine che e' da
considerare positivo l' elevamento dell' obbligo scolastico ai 15
anni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |