| 109120 | |
| IDG760601199 | |
| 76.06.01199 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| andrioli virgilio
| |
| "revirement" sulla natura giuridica delle commissioni tributarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservaz. a c. cost. 27 dicembre 1974, n. 287
| |
| Foro it., vol. 98, an. 100 (1975), fasc. 1, pt. 1, pag. 1-3
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d217; d20; d021430
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. cita ampiamente dottrina e giurisprudenza relative al tema
affrontato nella annotata sentenza e si limita ad annotare le
conseguenze pratiche di essa, riservando ad altra sede la valutazione
del merito della motivazione
| |
| art. 3 cost.
art. 24 cost.
art. 113 cost.
art. 6 l. 20 marzo 1865, n. 2248, all. e
art. 53 r.d. 24 agosto 1877, n. 4021
art. 285 r.d. 14 settembre 1931, n. 1175
art. 22 r.d.l. 7 agosto 1936, n. 1639
art. 29 r.d.l. 7 agosto 1936, n. 1639
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |