Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109137
IDG760601578
76.06.01578 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
liserre antonio
autonomia negoziale e obbligazione di mantenimento del coniuge separato
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 2, pag. 474-435
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30127; d0410; d30128; d30500
pratico
casistica
la difficolta' che la dottrina incontra nel tentativo di armonizzare la natura istituzionale della famiglia con la privaticita' di taluni rapporti familiari non manca di riflettersi, secondo l' a., in talune decisioni della giurisprudenza in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi separati, in modo che viene ribaltata l' attuale tendenza volta ad assoggettare a controlli e limitazioni i modi d' esercizio della liberta' contrattuale. l' a. riporta come esempio una vicenda giudiziaria (tribunale milano, 25 giugno-17 novembre 1969, inedita; appello milano, 22 gennaio 12 marzo 1971, inedita; cass. 25 ottobre 1972, n. 3299, in giustizia civile, 1973, i pagina e seguenti) incentrata sul problema dell' accertamento della validita' di un regolamento convenzionale dell' obbligo di mantenimento tra coniugi separati mediante attribuzione una tantum di beni immobili.
art. 156 c.c. art. 1322 c.c. art. 5 l. 1 dicembre 1970, n. 898 art. 29 cost. art. 30 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati