| 109140 | |
| IDG760601581 | |
| 76.06.01581 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garofalo mario giovanni
| |
| contributo all' esegesi dell' art. 18 dello statuto dei lavoratori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 2, pag. 560-631
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7470
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| dopo aver specificato la portata innovativa della norma in oggetto,
l' a. affronta i seguenti problemi che essa comporta: pretesa
abrogazione dell' art. 118 comma 2, legge 15 luglio 1966, n. 604;
invalidita' dei licenziamenti; vigenza della regolamentazione
collettiva dei licenziamenti; situazione giuridica dopo il
licenziamento illegittimo e sue sanzioni; licenziamento illegittimo e
mora del datore di lavoro; esecutorieta' provvisoria della sentenza
di primo grado, inibitoria ed effetti della sentenza che ordina la
reintegrazione; impugnativa del licenziamento e provvedimenti d'
urgenza; la tutela privilegiata dei sindacalisti interni.
| |
| l. 20 maggio 1970, n. 300
l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 612 c.p.c.
art. 700 c.p.c.
art. 1442 c.c.
art. 1233 c.c.
art. 1224 c.c.
art. 1217 c.c.
art. 2931 c.c.
art. 1227 c.c.
art. 2126 c.c.
art. 12 l. 30 aprile 1969, n. 153
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |