Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109141
IDG760601582
76.06.01582 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vignocchi gustavo
incidenza sui rapporti giuridici di diritto privato e pubblico della svalutazione monetaria
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 2, pag. 632-669
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1726; d1812; d121; d1119; d120; d1440; d189; d30510
critico-sociologico; teorico-sistematico
casistica
premesse talune considerazioni di ordine generale sulla svalutazione monetaria e rilevato che in via generale i correttivi del nominalismo applicati in campo civilistico possano valere anche per i contratti e le obbligazioni degli enti pubblici, l' a. esamina diverse ipotesi di rapporti amministrativistici per concludere che nel conflitto che si opera tra i meccanismi utilizzati dallo stato per difendersi da "fattori gravemente erosivi della stabilita' economica" ed il bisogno di assicurare lo svolgimento di pubblici servizi o di garantire i soggetti piu' deboli dei rapporti obbligatori e' certamente possibile eliminare le disparita' piu' stridenti attraverso talune misure correttive che egli indica.
art. 1224 c.c. art. 1277 c.c. art. 1467 c.c. art. 1468 c.c. art. 1469 c.c. art. 834 c.c. l. 25 giugno 1865, n. 2359 art. 13 l. 15 gennaio 1885, n. 289i
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati