| 109145 | |
| IDG760601586 | |
| 76.06.01586 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| kahn-freund otto
| |
| sull' uso ed abuso del diritto comparato
| |
| | |
| conferenza in onore di lord chorley, london school of economics 26
luglio 1973
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 2, pag. 785-811
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9500
| |
| critico-sociologico
| |
| comparatistica
| |
| | |
| | |
| l' a. rileva con soddisfazione il crescente sviluppo delle ricerche
di diritto comparato e la sua accresciuta importanza come materia d'
insegnamento universitario, ma, correggendo la teoria del montesquieu
relativa ai condizionamenti ambientali del diritto, sottolinea la
diminuita rilevanza degli elementi geografici, economici, sociali e
culturali nei confronti dei fattori politici. dopo aver addotto a
sostegno di tale tesi taluni esempi di diritto sostanziale e
processuale, l' a. conclude invitando ad utilizzare il diritto
comparato quale strumento di riforma della societa' attraverso il
meccanismo legislativo sulla base della conoscenza non soltanto del
diritto straniero, ma anche del suo contesto sociale e soprattutto
politico.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |