| 109153 | |
| IDG760601802 | |
| 76.06.01802 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro mario
| |
| in tema di enti pubblici economici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservaz. a cass. 4 febbraio 1975, n. 414
| |
| Giust. civ., an. 25 (1975), fasc. 5, pt. 1, pag. 712-713
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14254
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che per vedere se un ente pubblico possa essere o meno
qualificato "economico" bisogna contrapporre e non unificare le varie
prestazioni rese agli utenti, in quanto non e' sufficiente attribuire
o negare tale qualifica per il solo fatto che un ente agisce o meno
in concorrenza con altri imprenditori.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |