| 109168 | |
| IDG760601818 | |
| 76.06.01818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giorgianni michele
| |
| tutela del creditore e tutela "reale"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 29 (1975), fasc. 3, pag. 853-863
| |
| | |
| d308; d304; d305
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. prende innanzitutto in considerazione la tutela dei diritti
reali con particolare riguardo all' istituto della "rimessione in
pristino", quale strumento tipico per la realizzazione della tutela
stessa. in relazione poi ai diritti di credito, rileva come la tutela
di questi, non venga realizzata soltanto con lo strumento del
"risarcimento del danno", ma anche attraverso "l' esecuzione forzata
in forma specifica, la cui area di applicazione si e' venuta
progressivamente estendendo. conclude sottolineando come l'
evoluzione dell' ordinamento abbia inteso assicurare anche ai diritti
reali ed assoluti una tutela diretta a garantire al titolare il
raggiungimento dell' interesse che costituisce il contenuto del
rapporto.
| |
| art. 2740 c.c.
art. 2741 c.c.
art. 1079 c.c.
art. 948 c.c.
a. 1218 c.c.
art. 2930 c.c.
art. 2931 c.c.
art. 2933 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |