| 109239 | |
| IDG760900373 | |
| 76.09.00373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tavassi marina
| |
| decreto ingiuntivo per consegna di cose fungibili oppure del
controvalore in denaro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decr. trib. milano 17 dicembre 1974
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 30 (1975), fasc. 4, pag. 695-705
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., premesso che i decreti ingiuntivi costituiscono un raro caso
di applicazione dell' art. 639 codice procedura civile, si domanda
se, nel caso di cui alla sentenza annotata, sia veramente possibile
fare ricorso alla normativa di cui all' articolo suddetto. alla luce
delle osservazioni che svolge, ritiene inconcepibile il ricorso all'
art. 639 per il credito di cose fungibili nascente da un contratto di
compravendita. ma anche ammettendo una simile possibilita', al
procedimento per decreto ingiuntivo puo' ricorrere solo il compratore
che o non ha diritto ai danni perche' il rapporto non lo consente,
oppure preferisce rinunciarvi in cambio di una tutela piu' spedita.
interpretata cosi' la norma, il suo ambito di applicazione risulta
certamente molto limitato. si deve quindi ritenere che solo in
relazione a determinate fattispecie il ricorso al disposto dell' art.
639 codice procedura civile appaia pienamente corretto.
| |
| art. 639 c.p.c.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |