Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109242
IDG760900376
76.09.00376 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nicita francesco paolo
in tema di decorrenza dei termini nelle procedure fallimentari
nota a c. cost. 12 novembre 1974, n. 255
Riv. dir. proc., s. 2, an. 30 (1975), fasc. 4, pag. 722-728
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31317; d4205
con la sentenza in esame, la corte ha ritenuto costituzionalmente illegittimi gli artt. 183, commi 1 e 3, e 131, commi 1 e 3, della legge fallimentare, nella parte in cui fanno decorrere i termini per le impugnazioni dall' affissione anziche' dalla comunicazione della sentenza. l' a. ritiene che la sentenza annotata, sebbene dalla motivazione traspaia la preoccupazione di presentarla come pronunzia di specie, non in contrasto con precedenti orientamenti di carattere generale, possa essere considerata inizio di un diverso indirizzo di giurisprudenza costituzionale. reputa pure che la decisione in oggetto, in aderenza da un canto con l' esigenza di effettiva salvaguardia del diritto di difesa ex art. 24 costituzione (nella specie, mediante garanzia di una concreta conoscenza dell' atto), e d' altro canto con il carattere inquisitorio che permea le procedure fallimentari, tenda a rivalutare forme "attenuate" e "semplificate" di notificazioni, quale la comunicazione, considerandole momento iniziale da cui decorrono i termini perentori.
art. 24 cost. art. 183, commi 1 e 3, l. fall. art. 131, commi 1e 3, l. fall. art. 27 l. 11 marzo 1953, n. 87
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati