| 109264 | |
| IDG760601709 | |
| 76.06.01709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de giorgi m.v.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii 21 ottobre 1974, n. 2986
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 1a, pag. 899-900
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3029
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. critica la sentenza della cassazione e sostiene che in una
divisione anche se il sorteggio dei beni potrebbe arrecare ad un
condividente un grave pregiudizio economico per quindi giustamente si
attribuiscono i beni direttamente, non bisogna, tuttavia, cadere in
altri formalismi ed essere condizionati nell' attribuzione da questi,
fra cui e', appunto, quello della personalita' giuridica.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |