| 109266 | |
| IDG760601711 | |
| 76.06.01711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de amicis fulvio
| |
| prassi amministrativa e giurisprudenza sul momento di valutazione
dell' invalidita' pensionabile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. lav. 29 luglio 1974, n. 2310
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 1a, pag. 919-922
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d70330
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. prende spunto dalla sentenza in rassegna per sottolineare le
obiettive difficolta' per stabilire i limiti oltre i quali un
soggetto valido diventa invalido, nonche' la soggettivita' di tali
giudizi che variano da regione a regione, per cui esistono aree
geografiche in cui il grado di pensionabilita' e' piu' elevato e
altre in cui lo e' meno. da ultimo sottolinea, l' estrema labilita'
dei concetti "attitudine" ed "occupazione ad essi confacenti" e degli
elementi socio-economici da valutarsi caso per caso.
| |
| art. 149 c.p.c.
art. 9 l. 11 agosto 1973, n. 533
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |