| 109268 | |
| IDG760601713 | |
| 76.06.01713 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lega carlo
| |
| nuovo orientamento della cassazione in tema di prescrizione dell'
azione disciplinare contro i notai
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii 7 giugno 1974, n. 1714
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 1a, pag. 931-934
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d96901; d3080
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. osserva che con l' interpretazione precedente dell' art. 146
della legge 16 febbraio 1913, n. 89, secondo la quale quando
interviene una sentenza di condanna di primo grado si interrompe la
prescrizione quadriennale dell' azione disciplinare a carico del
notaio e comincia a decorrere la diversa prescrizione quinquennale
della condanna, si rispondeva alle esigenze formali della norma,
mentre l' interpretazione data in sentenza, secondo la quale la
prescrizione quadriennale dell' azione disciplinare non e' interrotta
dalcompimento di alcun atto di procedura, fra i quali rientrano anche
eventuali sentenze di condanna non definitive, e la prescrizione
quinquennale della condanna definitiva decorre unicamente dalla data
di pronuncia della stessa, si giustifica unicamente nella
complessita' del procedimento disciplinare notarile e nella sua
severita' e nell' esigenza di evitare che tale severita' risulti
eccessiva.
| |
| art. 146 l. 16 febbraio 1913, n. 89
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |