| 10927 | |
| IDG781303312 | |
| 78.13.03312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| occhetto achille
| |
| i comunisti preferivano una legge piu' rigorosa. "abbiamo evitato il
caos degli atenei"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 3 (1978), fasc. 262 (4 novembre), pag. 17
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. segnala la mancanza, nel provvedimento di riforma dell'
universita', di una reale risposta, attraverso il sistema dei
concorsi ad "associato", alle esigenze di un' ampia fascia di precari
meritevoli. si rileva, pertanto, la necessita' dell' eliminazione
delle contraddizioni esistenti nella suddetta normativa attraverso
piu' efficaci sistemi di reclutamento del personale docente. l' a.
sottolinea, infine, l' esigenza dell' applicazione dei principi del
"tempo pieno" e "dell' incompatibilita'". a tal fine si dovra'
giungere all' approvazione di un "protocollo" d' intenti in cui sia
chiarita la necessaria copertura finanziaria di tutto il suddetto
provvedimento di riforma.
| |
| d.l. 21 ottobre 1978, n. 642
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |