| 109272 | |
| IDG760601717 | |
| 76.06.01717 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stolfi giuseppe
| |
| in tema di sequestro giudiziario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. presidenziale trib. alba 24 luglio 1974
| |
| Giur. it., an. 127 (1975), fasc. 5, pt. 1b, pag. 385-386
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44020
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza del tribunale di alba e osserva che le
parole "proprieta'" e "possesso" adoperate dal legislatore all' art.
670 codice procedura civile vanno intese nel senso che al magistrato
non e' concesso di accordare il sequestro giudiziario tutte le volte
in cui la domanda di merito non tenda a conseguire la proprieta' o il
possesso del bene in disputa in quanto le misure cautelari hanno una
funzione strumentale rispetto alla decisione del merito per cui non
possono essere disposte se non si inizi un' azione che miri alla
riconsegna della cosa.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |