Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109293
IDG760601738
76.06.01738 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de fina giuseppe
sui poteri del consiglio dell' ordine dei giornalisti
osservaz. a cass. sez. i 13 marzo 1975, n. 941
Giust. civ., an. 25 (1975), fasc. 6, pt. 1, pag. 953-955
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d9694
divulgativo
formale
l' a. sottolinea che l' interesse della sentenza nasce dall' affermazione della corte secondo cui l' ordine professionale dei giornalisti e' privo di ogni potere discrezionale in ordine alla ricorrenza dei presupposti oggettivi richiesti per l' iscrizione nell' albo o nel registro. per cui, una volta accertato che tali presupposti ricorrono secondo il richiesto iter preparatorio, la qualita' di giornalista o di praticante, con la conseguente legittimazione allo svolgimento della relativa attivita', si acquista al momento stesso dell' iscrizione per la sua natura di accertamento costitutivo.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati