| 109296 | |
| IDG760601741 | |
| 76.06.01741 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cipari nicolo'
| |
| pluralita' di donazioni e donazione con oggetto plurimo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii 9 novembre 1974, n. 3490
| |
| Giust. civ., an. 25 (1975), fasc. 6, pt. 1, pag. 1022-1027
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d303
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. in contrasto con la decisione della corte ritiene che anche per
la donazione l' alternativa tra pluralita' di negozi documentati in
un unico contesto e unicita' di schema negoziale con contenuto
variamente articolato in forza del riferimento a dati esterni
variamente classificabili non puo' essere risolta in virtu' di
criteri di classificazione estranei al contenuto negoziale, ma esige
di essere ricondotta ad una concreta ricostruzione della valutazione
che i contraenti hanno compiuto del punto di incidenza obiettivo del
loro atto di autonomia. questa ricostruzione, in una struttura
negoziale, richiede di essere compiuta con riguardo alla posizione di
entrambe le parti del contratto e per quanto attiene alla donazione,
con particolare riguardo alla specifica posizione che nella
disciplina particolare di questo contratto assume la determinazione
del donante.
| |
| art. 1419 c.c.
art. 771 c.c.
art. 1326 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |