Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109299
IDG761200843
76.12.00843 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nava giacomo
aumenti di capitale sociale mediante imputazione di riserva
relaz. al convegno organizzato dalla camera di commercio e dall' istituto di finanza, pavia, 13-14 dicembre 1974
Riv. dott. comm., an. 26 (1975), fasc. 2, pag. 369-373
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2310; d312201
l' a. si rifa' al contrasto esistente tra dottrina e giurisprudenza in merito al trattamento fiscale delle imputazioni di riserva a capitale sociale e cioe' se siano assoggettabili ad imposta di registro fissa o ad imposta proporzionale: contrasto risolto dal comma 3 dell' art. 47 del decreto del presidente della repubblica n. 634 del 1972, che, prevedendo espressamente l' imposta proporzionale, anzicche' l' auspicata imposta fissa, chiude un discorso condotto dalla piu' auterevole dottrina sulla base di valide argomentazioni giuridiche e nella consapevolezza delle sfavorevoli conseguenze extra fiscali della contestata tassazione proporzionale. quest' ultima, infatti, continuera' a svolgere una vera azione frenante degli aumenti gratuiti di capitale, con gli effetti negativi indicati, quasi 40 anni fa, da ezio vanoni.
art. 2423 c.c. d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634 l. 19 dicembre 1973, n. 823 art. 2425 c.c. art. 2442 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati