| 10932 | |
| IDG781303317 | |
| 78.13.03317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodota' stefano
| |
| mezzadria e costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 3 (1978), fasc. 269 (12 novembre), pag. 6
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. nega che la legge sui patti agrari (approvata dal senato e
attualmente in discussione alla camera) vada contro la costituzione.
infatti la legge intende migliorare la produzione agricola attraverso
il rafforzamento della posizione dei mezzadri; cio' non significa,
peraltro, che i proprietari vengono espropriati dei loro diritti, ma
solo che i loro poteri diminuiscono. l' a. giudica quindi assurde le
accuse di incostituzionalita' rivolte alla legge, e auspica che la
corte costituzionale (se sara' chiamata a pronunciarsi in materia)
sapra' superare schemi di valutazione tipici di una civilta'
preindustriale.
| |
| art. 44 cost.
art. 41 cost.
art. 43 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |