Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109404
IDG760602087
76.06.02087 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dogliotti massimo
spunti in tema di "diritti del minore" in materia di adozione ordinaria e adozione speciale
nota a decr. trib. min. roma 13 maggio 1973
Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 56-59
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30140
pratico
formale
secondo l' a., l' entrata in vigore della costituzione e della legge sull' adozione speciale ha trasformato radicalmente l' istituto dell' adozione tradizionale nel senso che lo scopo di trasmissione patrimoniale e' passato in secondo ordine rispetto alla necessita' di assicurare una famiglia, un' avvenire a fanciulli che non abbiano piu' i genitori o non li abbiano mai avuti per l' ordinamento. in questa prospettiva, a parere dell' a., l' assenso dei genitori dell' adottando non e' richiesto a tutela dei diritti personali dei genitori, ma solo a garanzia dell' ordine familiare contro l' eventuale turbamento, che potrebbe derivare dalla modificazione del gruppo familiare.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati