Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109425
IDG760602113
76.06.02113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lucchese paolo vittorio
la domanda riconvenzionale del nuovo processo del lavoro. comparazione col rito ordinario. osservazioni in tema di legittimita' costituzionale
nota a ord. pret. alba 25 luglio 1974
Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 3, pt. 1, pag. 246-253
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d760; d4111
pratico
formale
l' a. critica l' affermazione del decidente secondo cui il legislatore, nel sistema del nuovo processo del lavoro, pur avendo attribuito al convenuto la facolta' di proporre nella memoria difensiva domande riconvenzionali, non avrebbe contemplato la possibilita' per l' attore di esporre le sue difese, di dedurre le eccezioni processuali e di merito, e di chiedere i mezzi di prova che si rendono necessari in relazione a tali domande, in quanto alla fattispecie in esame si sarebbe dovuto applicare l' art. 416 codice procedura civile, interpretato analogicamente. l' a., quindi, ritiene non manifestamente infondata la questione di legittimita' costituzionale relativa alla vacatio legis dell' art. 418 codice procedura civile nella parte in cui "non prevede le garanzie difensive esercitabili dall' attore convenuto in riconvenzione" per contrasto con l' art. 24 costituzione.
l. 11 agosto 1973, n. 533
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati