| 109429 | |
| IDG760602117 | |
| 76.06.02117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro mario
| |
| osservazioni sulla famiglia di fatto: in margine all' art. 570 m. 2
c.p. e all' art. 148 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. galatina 21 novembre 1975
| |
| Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 4-5, pt. 1, pag. 278-283
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d301
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., nell' aderire alla decisione del pretore, evidenzia come la
famiglia di fatto non solo sia una realta' incontestabile, ma anche
un rapporto giuridicamente rilevante: in nulla differenziata dai
rapporti nascenti da un valido matrimonio per quanto attiene ai
diritti e doveri nei confronti della prole, in una posizione "di
inferiorita'", cioe' con rilevanza piu' limitata per i rapporti
reciproci tra conviventi e cio' in armonia con il principio di cui
all' art. 29 costituzione: "la repubblica riconosce i diritti della
famiglia come societa' naturale fondata sul matrimonio".
| |
| art. 29 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |