| 109451 | |
| IDG761201757 | |
| 76.12.01757 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| chiti mario p.
| |
| formazioni sociali e partecipazioni
| |
| | |
| comunicaz. presentata all' incontro sul tema "liberta' fondamentali e
formazioni sociali" firenze 9-11 marzo 1975
| |
| | |
| | |
| | |
| Amministrare, an. 1 (1975), fasc. 3, pag. 293-300
| |
| | |
| d00112
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la partecipazione popolare appare come il momento di coagulo e di
coordinamento di tutta la complessa problematica attinente ai
rapporti tra stato e societa'. difatti, ritiene l' a., la
partecipazione puo' essere considerata da un lato come punto di
emergenza dei contrasti che avvengono a livello di costituzione
materiale, dall' altro, strumento primario per la realizzazione del
pluralismo.
| |
| art. 2 cost.
art. 3 cost.
art. 8 cost.
art. 29 cost.
art. 33 cost.
art. 39 cost.
art. 49 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |