| l' a. sottolinea che, per uscire dalla crisi economica, occorre
puntare, non su una politica economica centralistica, fondata su un
rilancio delle esportazioni e sullo stimolo della domanda interna,
bensi' su una politica economica decentrata, costruita sullo sviluppo
di una domanda pubblica programmata a medio termine. in particolare,
secondo l' a., e' necessario raggiungere l' equilibrio
demografico-occupazionale nella regione, mediante la ristrutturazione
di tutti i settori produttivi e orientare lo sviluppo dei consumi
pubblici a sostegno della struttura industriale piemontese. ulteriore
condizione per il raggiungimento degli obiettivi descritti e',
infine, una sana gestione del bilancio regionale e un'
amministrazione efficiente e partecipativa, fondata sul consenso di
tutte le forze sociali.
| |