Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109468
IDG761201774
76.12.01774 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
morbidelli giuseppe
ipotesi sulla caratteristica dei piani urbanistici regionali e sulle articolazioni comprensoriali
Amministrare, an. 1 (1975), fasc. 4, pag. 467-487
d18231
l' a. illustra e discute i due orientamenti prevalenti riguardo al contenuto ed alle caratteristiche del piano urbanistico regionale, configurato come piano disegnato e morfologico, condizionante, cioe', in maniera rigida, tutte le amministrazioni che operano sul territorio, o come documento di orientamento e di indirizzi, cui devono attenersi i piani subregionali, subordinati all' approvazione da parte della regione. rilevato, poi, che la dimensione comunale e' assolutamente inidonea per una pianificazione urbanistica efficace, donde la figura del comprensorio, l' a. esamina i due orientamenti prevalenti sulla configurazione del comprensorio, o come consorzio di comuni, libero o coattivo, o come organo o ente regionale. l' a. rileva, infine, l' affinita' alla figura comprensoriale delle comunita' montane, costituite per zone omogenee, predeterminate con legge regionale in base a criteri di unita' territoriale ed economica
art. 3 l. 3 dicembre 1971, n. 1102 art. 4 l. 3 dicembre 1971, n. 1102
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati