| 109471 | |
| IDG761201777 | |
| 76.12.01777 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pifferi giuseppe
| |
| le istituzioni psichiatriche sono enti ospedalieri anche per il
controllo degli atti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 10, pag. 1391-1392
| |
| | |
| d18822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| a sostegno della tesi che le istituzioni psichiatriche sono enti
ospedalieri, l' a. cita 2 decreti del presidente della giunta
regionale di torino, il quale, ai fini del controllo degli atti, ha
distinto tra istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza non
classificate infermerie e quelle classificate tali. poiche' il
presidente ha adottato un provvedimento soltanto per le infermerie,
significa che le istituzioni psichiatriche debbono ritenersi enti
ospedalieri.
| |
| art. 16 l. 12 febbraio 1968, n. 132
l. 17 luglio 1890, n. 6972
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |