| 109483 | |
| IDG761201790 | |
| 76.12.01790 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pifferi giuseppe
| |
| perche' l' ospedale psichiatrico non puo' essere riconosciuto ente
ospedaliero?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 11, pag. 1529-1530
| |
| | |
| d18822
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le ragioni per cui l' ospedale psichiatrico non e' riconosciuto ente
ospedaliero non sono sostanziali, ma debbono ricercarsi nella
specialita' della cura. poiche', rileva l' a., dalla norma e'
definito ente ospedaliero l' ente pubblico che provvede al ricovero
ed alla cura degli infermi, assorbendo anche l' ospedale
psichiatrico, dovrebbe essere facile il passaggio di quest' ultimo
alla categoria degli enti ospedalieri.
| |
| l. 12 febbraio 1968, n. 132
r.d. 30 settembre 1938, n. 1631
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |