| 109496 | |
| IDG761201803 | |
| 76.12.01803 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| romano antonio
| |
| la riforma del diritto di famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 11, pag. 1-19
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0410; d301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel continuare il commento della riforma del diritto di famiglia, l'
a. si sofferma particolarmente sul regime patrimoniale, sul regime
della filiazione e sul regime della successione, evidenziando le
innovazioni e cercando di chiarire i punti controversi. fra l' altro
ritiene che in matrimonio concordatario il ministro di culto non
possa ricevere la dichiarazione di scelta del regime patrimoniale
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |