| 109510 | |
| IDG761201817 | |
| 76.12.01817 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| armocida elio
| |
| in difesa della statizzazione dei segretari comunali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 12, pag. 1665-1667
| |
| | |
| d14320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo un breve excursus storico-giuridico, l' a. evidenzia i vantaggi
della statizzazione dei segretari comunali, vantaggi che ridondano a
favore della categoria e dei comuni. difatti, secondo l' a., la
statizzazione dei segretari comunali non lede l' autonomia dell'
ente, in quanto la funzione tecnico-giuridica di essi non e' un mezzo
attraverso il quale lo stato potra' esercitare il controllo sui
comuni.
| |
| l. 20 marzo 1965, n. 2248
r.d. 17 agosto 1928, n. 1963
l. 27 giugno 1942, n. 851
r.d. 20 marzo 1967, n. 223
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |