| 109523 | |
| IDG761201830 | |
| 76.12.01830 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di gioia domenico
| |
| aree edificabili problema aperto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. pol., an. 9 (1975), fasc. 6, pag. 710-713
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d18212; d18232
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., esaminando il provvedimento sul regime dei suoli e sui nuovi
indirizzi per le costruzioni (disegno di legge parl. vi leg. camera
deputati n. 4176) sottolinea due innovazioni maggiormente
significative: a) introduzione dell' istituto della concessione ad
edificare al posto dell' autorizzazione. la concessione e' connessa
infatti alla onerosita' per cui essa e' subordinata alla
corresponsione di un contributo commisurato alla incidenza delle
spese di urbanizzazione e al costo di conduzione b) formazione del
programma pluriennale di attuazione dei piani regolatori generali,
che dovra' individuare le zone e stabilire i tempi di attuazione. l'
a. osserva, da ultimo, come con tale provvedimento i comuni avranno
la possibilita' di un effettivo controllo dello sviluppo del
territorio secondo criteri di razionalita'.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |