| 109528 | |
| IDG761201835 | |
| 76.12.01835 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sandulli aldo m.
| |
| il principio di ragionevolezza nella giurisprudenza costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. soc., (1975), fasc. 12, pag. 1575-1595
| |
| | |
| d0400
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| chiarito come il controllo della ragionevolezza delle leggi affondi
le radici nel principio costituzionale di uguaglianza, l' a. delinea
quelli che, in base alla dottrina, ritiene i due modi fondamentali di
presentarsi del vizio di irragionevolezza: cioe' l' applicazione
travalicatrice delle "formule elastiche" e l' incoerenza della
normativa.
| |
| l. 11 marzo 1953, n. 87
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |