| 109553 | |
| IDG761201894 | |
| 76.12.01894 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| maniscalco luigi basile
| |
| brevi note sulla controversa nozione di diritto affievolito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ec. cred., an. 15 (1975), fasc. 4, pag. 1124-1134
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d11120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dimostra che vi sono dei diritti sui quali la pubblica
amministrazione, con una delle sue branche o dei suoi organi, incide
o con efficacia ablativa dell' oggetto o con efficacia limitativa
dell' esercizio o del godimento. tali diritti, quando l' ingerenza si
e' verificata, reagiscono ad essa come interessi ma conservano la
tutela loro propria nei confronti della stessa autorita'
amministrativa che in essi si e' inserita e nei confronti di ogni
altra autorita' relativamente agli atti diversi da quelli che tali
autorita' hanno il potere di compiere con incidenza su di essi,
nonche' nei confronti di ogni altro soggetto.
| |
| l.r. s 27 dicembre 1950, n. 104
l. 20 dicembre 1932, n. 1849
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |