Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109557
IDG761201898
76.12.01898 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
piraino angelo leto
l' evoluzione del diritto privato tra la "norma" e il "fatto"
Ec. cred., an. 15 (1975), fasc. 4, pag. 954-995
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d110; f403
nella societa' pluralistica di oggi, in cui le trasformazioni strutturali producono incessantemente nuovi interessi e nuovi valori, la soluzione di un problema giuridico comunicato in forma puramente dogmatica non e' in grado di proporsi come decisione plausibile. per conservare il suo ruolo di mediazione tra la norma e la realta', il giurista deve esplicare le valutazioni che hanno condizionato la formazione delle premesse della decisione, giustificandole con argomenti razionali, cosicche' la giurisprudenza sia chiamata a compiere alcune operazioni di politica del diritto ispirata a criteri di valutazione extralegislativi, ma preoccupandosi di giustificarle in base ad un testo legale.
art. 1218 c.c. art. 2043 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati