Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109594
IDG761201935
76.12.01935 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de taranto amilcare
lo ius aedificandi e' diritto soggettivo con gli effetti della risarcibilita' del danno patrimoniale arrecato dalla sua lesione?
Foglio inf., an. 30 (1975), fasc. 10-12, pag. 195-198
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1822
l' a., rilevato che l' orientamento precedente della corte di cassazione considera il diritto di costruzione una semplice posizione di interesse legittimo sia nella fase del rilascio delle licenze sia in quella successiva, riporta e commenta diffusamente la sentenza del tribunale di rimini n. 175-13 del 28 maggio 1973. secondo tale pronuncia il proprietario di ruoli nel procedimento di formazione dei piani e' titolare di un mero interesse, essendo la proprieta' vincolata dalla pianificazione alla specifica funzione urbanistica. una volta concessa la licenza in conformita' della programmazione, tuttavia, lo ius edificandi diviene diritto perfetto, la licenza edilizia attuando la saldatura degli interessi pubblici a quelli privati. da cio' consegue la risarcibilita' dell' eventuale danno arrecato dal comportamento illegittimo della pubblica amministrazione
art. 11 l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 17 l. 17 agosto 1942, n. 1150 art. 869 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati