Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109595
IDG761201936
76.12.01936 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tozzi luciano
la scelta del contraente privato nell' attivita' contrattuale della p.a.: posizioni soggettive tutelabili
Foro amm., an. 51 (1975), fasc. 6, pag. 381-392
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1210
mentre nel caso dell' asta puublica e della licitazione privata non e' difficile individuare in base ai criteri tradizionali, posizioni soggettive tutelabili nell' ambito dei rispettivi procedimenti, nel caso della trattativa privata, secondo un certo orientamento giurisprudenziale, l' interesse privato sarebbe tutelabile solo se e in quanto sia sufficientemente differenziato in punto di fatto. il consiglio di stato infatti ritiene che vi sia interesse alla proposizione dell' impugnativa in base alla semplice non estraneita' del soggetto alla procedura conclusasi con il contratto. in particolare si richiede, per l' esistenza dell' interesse legittimo, la presenza dei tre momenti tipici: a) atto soggettivamente e oggettivamente amministrativo b) rapporto, in astratto, tra p.a. e privato, in modo da poter identificare una particolare qualificazione dell' interesse leso che ne consenta l' azionabilita'; c) valutazione della situazione di fatto per ricondurla alla fattispecie legale di qualificazione dell' interesse medesimo.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati