| 109602 | |
| IDG761201943 | |
| 76.12.01943 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| patumi angelo
| |
| retrospettiva sul problema della natura giuridica delle commissioni
tributarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 51 (1975), fasc. 7, pag. 447-456
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. compie una vasta ed esauriente rassegna sulle posizioni
dottrinali e giurisprudenziali in merito al problema della natura
giuridica delle commissioni tributarie. in un primo momento queste
furono considerate dalla stessa corte costituzionale organi
giurisdizionali, poiche' nel 1969, la stessa corte si pronuncio' per
la natura amministrativa. in dottrina le posizioni sono molto
oscillanti e non mancano autori che le considerano organi a doppia
natura (v. p. es. il romano che include tra le giurisdizioni speciali
amministrative le commissioni tributarie per le imposte dirette ed
esclude il prefetto).
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |