Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109619
IDG761201960
76.12.01960 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
perrone leonardo
profili tributari del contratto del leasing
Impr. amb. pubbl. amm., an. 2 (1975), fasc. 6, pt. 1, pag. 727-799
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30620
l' a. sottolinea le difficolta' interpretative anche in materia tributaria, dovute all' assenza di una disciplina sostanziale e delinea la nozione e la funzione del leasing operativo e finanziario. l' a. rileva poi, che la prima volta che il legislatore ha trattato di una materia assimilabile alla c.d. locazione finanziaria e' stato con la legge 28 novembre 1965, n. 1329, cui sono seguiti numerosi altri testi legislativi, ove sempre e' stata menzionata la locazione finanziaria senza mai tuttavia fornirne la nozione. donde un delicato problema interpretativo, affrontato peraltro diffusamente dall' a. il quale esamina, altresi', la disciplina tributaria del leasing con riguardo alle imposte indirette (iva, registro e bollo), all' invim e alle imposte dirette, dal punto di vista tanto dell' impresa utilizzatrice del bene, quanto della societa' di leasing
art. 1 l. 28 novembre 1965, n. 1329 l. 25 ottobre 1968, n. 1089 art. 10 l. 6 ottobre 1971, n. 853 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati