| 109625 | |
| IDG761201862 | |
| 76.12.01862 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| palmieri renato
| |
| "profili penalistici dell' inquinamento da scarichi industriali"
| |
| | |
| relaz. al convegno del c.i.d.i.s. di falconara del 17-19 novembre 197
| |
| | |
| | |
| | |
| Corti BS VE TR, an. 27 (1974), fasc. 1-3, pag. 66-88
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d539; d18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra il proprio convincimento in ordine alla liceita' di
una rivalutazione della possibilita' applicativa della normativa
penale esistente in tema di intervento sulle risorse naturali. all'
uopo esamina in primo luogo il disegno di legge n. 695 del 1969 sull'
inquinamento idrico, cui muove diversi appunti, tra i quali quello
della incongruita' delle sanzioni in esso previste; in secondo luogo
viene passata in rassegna la legislazione vigente in materia che,
seppure non corrispondente allo schema ideale idoneo a regolare
attivita' complesse e di enorme rilievo sociale aventi al tempo
stesso un' elevata caratteristica di pericolosita', non puo' essere
considerata -a giudizio dell' a.- "inesistente", o "mancante di
sanzioni adeguate".
| |
| r.d. 8 ottobre 1931, n. 1604
r.d. 27 luglio 1934, n. 1265
l. 3 luglio 1966, n. 615
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |