| 109633 | |
| IDG761201870 | |
| 76.12.01870 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bassani mario
| |
| promozione turistica ed ente regione
| |
| | |
| relaz. al convegno c.i.d.i.s. di jesolo del 30 maggio-1 giugno 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Corti BS VE TR, an. 27 (1974), fasc. 1-3, pag. 157-171
| |
| | |
| d1831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a., per funzioni turistiche di competenza regionale, non
si devono considerare solo quelle delegate dallo stato alle regioni
con il decreto del presidente della repubblica 14 gennaio 1972, n. 6,
in quanto a queste deve aggiungersi tutta la vasta gamma di
competenze in qualche misura integrate e comunque legate al turismo:
organizzazione e gestione del territorio, demanio turistico,
vigilanza degli esercizi turistici e altre. delineato quindi il
quadro entro il quale il decentramento in materia di turismo e' stato
realizzato nella realta' italiana, e specialmente in quella lombarda,
l' a., sottolinea il carattere di "servizio sociale" che deve
assumere il turismo nella nuova realta' delle competenze regionali.
| |
| d.p.r. 14 gennaio 1972, n. 6
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |