| 109635 | |
| IDG761201872 | |
| 76.12.01872 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| correale gino
| |
| il turismo fra stato e regioni
| |
| | |
| relazione al convegno c.i.d.i.s. di jesolo del 30 maggio-1 giugno 197
| |
| | |
| | |
| | |
| Corti BS VE TR, an. 27 (1974), fasc. 1-3, pag. 184-189
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| rilevato che il fenomeno turistico investe tutte le materie previste
dall' art. 117, non potendo essere concepito come avulso da quello
alberghiero, da quello urbanistico, da quello dei trasporti, delle
vie di comunicazione, da quello agricolo, da quello dell'
artigianato, delle fiere e dei mercato, dei musei e delle
biblioteche, da quello della tutela paesaggistica, l' a. affronta il
problema dell' amministrazione del turismo da parte della regione,
risolvendolo alla luce del precetto costituzionale che impone l' uso
dello strumento della delega agli enti locali minori di questa come
di tutte le altre funzioni amministrative di competenza regionale.
viene poi esaminato l' ulteriore problema del coordinamento tra l'
azione della regione in materia turistica e quella dello stato in
altre materie di spettanza di quest' ultimo ente che in qualche modo
sono connesse o interferiscono con la materia di spettanza della
regione.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |