| 109645 | |
| IDG761201882 | |
| 76.12.01882 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di giovine giuseppe
| |
| brevi note di problematica organizzativa giudiziaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corti BS VE TR, an. 27 (1974), fasc. 4-6, pag. 288-292
| |
| | |
| d4020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che una delle cause di disfunzione della giustizia va
ricercata, al di la' delle carenze di corredi strumentali, nell'
occupazione di una grossa percentuale di magistrati in attivita' di
tipo burocratico e proprie del potere esecutivo. chiarite le
competenze, eliminate le interferenze nel potere esecutivo, rese
agili ed aderenti ai tempi le strutture, si potranno affrontare i
problemi dell' ordinamento giudiziario, dei quali l' a. sottolinea 2
aspetti inquietanti: il cumulo delle funzioni di pubblico ministero e
di giudice nei pretori e l' indeterminatezza della durata degli
incarichi direttivi e degli incarichi di giudice dei fallimenti e di
giudice istruttore.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |