| 109647 | |
| IDG761201884 | |
| 76.12.01884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cheli enzo
| |
| potere politico, giornalisti e crisi della stampa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. radio. telecom., an. 7 (1975), fasc. 3, pag. 393-416
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d04017; d9694
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., a proposito dell' attuale momento di crisi della stampa
quotidiana italiana e dei problemi professionali dei giornalisti, si
sofferma sui punti piu' significativi del processo di diffusione
delle informazioni tramite i giornali quotidiani, analizzandone
difficolta' e aspetti negativi e proponendo adeguate soluzioni. in
particolare, l' a. esamina l' accesso alle fonti primarie dell'
informazione (agenzie e uffici stampa), il finanziamento (in specie
la situazione della pubblicita' e il prezzo amministrato), la
disciplina e la tutela del rapporto di lavoro e della
professionalita' dei giornalisti, l' assetto interno dell' impresa
giornalistica ed i rapporti tra le sue diverse componenti, il momento
finale della distribuzione e della vendita.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |