Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109648
IDG761201885
76.12.01885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pace alessandro
comunita' giornalistica e impresa editoriale
Dir. radio. telecom., an. 7 (1975), fasc. 3, pag. 417-429
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d04017; d9694
l' a. rileva la presenza di interessi editoriali spesso in contrasto con gli interessi della comunita' giornalistica, donde una situazione talora di conflittualita'. anche in sede dottrinale, sottolinea l' a., esistono 2 diversi orientamenti, che, in un regime di democrazia pluralistica come quello italiano, attribuiscono il ruolo di soggetti l' uno all' impresa editoriale, l' altro ai redattori. l' a. esamina, poi, la possibilita' di limitare, tramite accordi collettivi, la disponibilita' dell' editore del mezzo d' espressione; il sistema per rendere effettivo il diritto di tutti i cittadini di manifestare liberamente il proprio pensiero con ogni mezzo di diffusione; la possibilita' o la convenienza che la proprieta' delle aziende faccia capo ad enti pubblici. in particolare, l' a. discute, altresi', il problema della titolarita' del diritto di determinare l' indirizzo politico del giornale. l' a. tratta, infine, del diritto di rettifica e della legittimita' costituzionale dell' ordine dei giornalisti.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati