Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109649
IDG761201886
76.12.01886 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
zaccaria roberto
la commissione parlamentare per l' indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Dir. radio. telecom., an. 7 (1975), fasc. 3, pag. 476-506
d18322
l' a. sottolinea che la riforma del servizio radiotelevisivo e il potenziamento della competenza della commissione parlamentare sono stati determinati da una generale volonta' di rivalutare in materia il ruolo del parlamento rispetto all' esecutivo. in particolare, a proposito della commissione, l' a. ne esamina la composizione e il funzionamento alla luce del nuovo regolamento interno; le competenze di carattere normativo e "quasi giurisdizionali"; i poteri di indirizzo e di controllo in materia di programmi, di distribuzione del tempo, di piani annuali e pluriennali di spese e di investimento, di pubblicita'; i poteri di nomina di alcuni componenti degli organi della societa'; la funzione consultiva in materia di concessione e di convenzione con la societa' concessionaria (nella specie la rai-radiotelevisione italiana). l' a. illustra e discute, infine, la particolare natura della commissione come organo atipico del parlamento.
l. 14 aprile 1975, n. 103
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati