Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109653
IDG761201890
76.12.01890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pace alessandro
azienda "di tendenza" e indirizzo "politico" del giornale
nota a pret. milano 26 aprile 1975
Dir. radio. telecom., an. 7 (1975), fasc. 3, pag. 535-544
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d04017; d7124; d9694
l' a. sottolinea la sentenza annotata per l' interpretazione contenutavi dell' art. 32 del contratto collettivo nazionale di lavoro dei giornalisti, secondo la quale il mutato indirizzo politico del giornale deve concretizzarsi in pressioni, interventi limitativi, aperti richiami, o contestazioni (fatti tutti che devono essere adeguatamente provati). tale interpretazione, secondo l' a., giustamente presuppone che il giornale d' informazione sia tuttora espressione di un organizzazione aziendale di tendenza, nella quale la liberta' del giornale prevale sulle liberta' individuali nel giornale. l' a. discute la contraria dottrina secondo cui il pluralismo democratico si svilupperebbe attraverso il tramite della completezza e dell' integrita' dell' informazione e non avrebbe ingresso in italia la figura di azienda di tendenza propria della dottrina tedesca. l' a. critica infine, tuttavia, la sentenza annotata per avere talmente diluito il concetto di indirizzo e di tendenza da renderlo praticamente inutilizzabile.
art. 21 cost.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati