Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


109670
IDG761202104
76.12.02104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
salvo francesco
cittadinanza e maggiore eta'
Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 8, pt. 1, pag. 498-499
d00000
l' a. rileva che la legge sulla cittadinanza, mentre da un lato contiene norme che testualmente si riferiscono alla maggiore eta', stabilisce che la dichiarazione di elezione della cittadinanza italiana possa avvenire dopo il compimento del ventunesimo anno di eta' e sino al ventiduesimo. in proposito, l' a. sostiene che nel primo caso deve intendersi il diciottesimo anno di eta', ed invece i termini per la dichiarazione di elezione sono rimasti invariati, riportandosi all' art. 2 del codice civile per cui con la maggiore eta' si acquista la capacita' di compiere tutti gli atti per i quali non sia stabilita un' eta' diversa.
art. 2 l. 13 giugno 1972, n. 555 art. 3 l. 13 giugno 1972, n. 555 art. 7 l. 13 giugno 1972, n. 555 art. 12 l. 13 giugno 1972, n. 555 l. 8 marzo 1975, n. 39
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati