| 109676 | |
| IDG761202110 | |
| 76.12.02110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lucarelli erminio
| |
| su talune mutazioni anagrafiche riguardanti persone resesi
irreperibili all' indirizzo dell' abitazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 9, pt. 1, pag. 583-587
| |
| | |
| d18004
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che le persone resesi irreperibili all' indirizzo
dell' abitazione e di cui non si conosce l' attuale dimora non
possono essere considerati assenti temporanei. l' ufficiale di
anagrafe deve, dunque, procedere a 3 distinte operazioni:
cancellazione dalla scheda di famiglia del nominativo; annotazione
sulla scheda individuale dell' interessato indicante la sua posizione
di irreperibile all' indirizzo; istituzione di una scheda di famiglia
a lui intestata (nel caso che prima risultasse convivente in un
nucleo famigliare.)
| |
| art. 6 d.p.r. 15 gennaio 1958, n. 136
art. 8 d.p.r. 15 gennaio 1958, n. 136
art. 11 d.p.r. 15 gennaio 1958, n. 136
art. 18 d.p.r. 15 gennaio 1958, n. 136
art. 20 d.p.r. 15 gennaio 1988, n. 136
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |