| 109677 | |
| IDG761202111 | |
| 76.12.02111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guerrieri marcello
| |
| una precisazione in merito al nuovo art. 232 cod. civ.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 9, pt. 1, pag. 568-569
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la presunzione di concepimento durante il
matrimonio e la conseguente attribuzione dello stato di legittimita'
al nato determina l' impossibilita' da parte di chiunque (e non
soltanto da parte della madre coniugata) di procedere al
riconoscimento, che e' espressamente dichiarato inammissibile qualora
sia in contrasto con lo stato di figlio legittimo o legittimato in
cui l' interessato si trovi.
| |
| art. 231 c.c.
art. 232 c.c.
art. 253 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |