| 109680 | |
| IDG761202114 | |
| 76.12.02114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| arena salvatore
| |
| ancora del riconoscimento di prole in base al nuovo diritto di
famiglia. precisazioni in merito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 9, pt. 1, pag. 559-562
| |
| | |
| d30135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene l' ammissibilita' del riconoscimento di prole da parte
della donna che al momento della dichiarazione di nascita non aveva
"consentito" ad essere nominata. infatti, sia nel caso che il figlio
risulti denunciato, al momento sella formazione dell' atto di
nascita, come riconosciuto dal solo padre, la presunzione di
legittimita' non opera; anzi lo stesso atto di nascita gia' formato
costituisce la prova che il figlio non e' nato da matrimonio.
| |
| art. 231 c.c.
art. 232 c.c.
art. 250 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |